Sbriciolata ricotta e cioccolato: la ricetta dolce veloce.
Ho ripreso le buone abitudini di preparare qualcosa di goloso nel weekend perché… che sabato e domenica sarebbero senza un dolce? Lo scorso fine settimana ho preparato la Sbriciolata ricotta e cioccolato, conosciuta con il nome dialettale Sbrisolona. È un dolce tipico lombardo, di Mantova, fatto con pochi ingredienti proveniente dalla tradizione contadina.
Già dal nome di questa torta (sbrisolona) si capisce la sua caratteristica principale, cioè che si sbriciola! Infatti il termine “sbrisa” in dialetto significa briciola.
La ricetta originale della sbrisolona mantovana vorrebbe come ingrediente le mandorle, ma non amando molto questo tipo di frutta secca, ne ho preparato una versione fatta con la farcitura di ricotta e gocce di cioccolato. Una delle tante varianti della torta sbrisolona.
Davvero una bontà! Eccovi la ricetta sbriciolata ricotta e cioccolato. Servono davvero pochi passaggi per prepararla.
Ingredienti Sbrisolona:
- 300 g farina
- 150 g zucchero
- 1 uovo
- 150 g burro (temperatura ambiente)
- 1 bustina di lievito
Sbriciolata con ricotta e cioccolato: la farcitura
- 250 g ricotta (fresca)
- 100 g gocce di cioccolato

Sbriciolata ricotta e cioccolato: la preparazione
Tenete presente che per questa torta sbriciolona ho utilizzato una tortiera da 24 cm. Come primo passaggio preparate la farcitura così sarà già pronta. Versate la ricotta in un piatto e unite le gocce di cioccolato. Mescolate bene e mettetela da parte.
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola (farina, lievito, uovo, burro tagliato a tocchetti, zucchero) e amalgamateli con le mani fino ad ottenere un composto che si sbriciola. Per ottenere le briciole è semplicissimo vi basterà sfregare l’impasto tra le mani.

Foderate la tortiera con carta da forno oppure imburratela. Disponete sul fondo metà del composto sbriciolato. Coprite delicatamente con la farcitura di ricotta e cioccolato aiutandovi con il dorso di un cucchiaio e infine create l’altro strato con le restanti briciole.

Cottura in forno a 180° per 30’. La cottura può variare dipende dalla ricotta. Sarà pronta quando la superficie sarà dorata.
Sbrisolona ricotta e cioccolato: conservazione
Una volta cotta e raffreddata (almeno un paio d’ore in modo che si compatti) potete conservarla sotto una campana di vetro o in un contenitore per qualche giorno. L’importante che sia in un luogo fresco e asciutto.
Torta sbriciolata ricotta e cioccolato: il mio parere
La torta sbriciolata di ricotta e cioccolato è il mio cavallo di battaglia. Una ricetta facile e veloce da preparare all’ultimo minuto insieme ai vostri bambini. Molti sono i modi con i quali si può farcire la sbrisolona oltre alla ricotta e gocce di cioccolato. Lo sapevate? Potete utilizzare la vostra marmellata preferita, crema, frutta o Nutella. Avete l’imbarazzo della scelta. Infine potete scegliere se spolverizzarla con lo zucchero a velo oppure lasciarla “nuda”.

Un’altro consiglio che vi lascio è di non utilizzare la ricotta troppo asciutta perché la torta risulterebbe secca. Io ho usato quella fresca che potete trovare al banco frigo di qualsiasi supermercato.
Seguite la mia ricetta della sbriciolata con ricotta e cioccolato e fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuta! Se postate una foto su Facebook o Instagram ricordatevi di taggarci con @viaggidamamme così potrò vedere le vostre creazioni e condividerle!
Irene ▪ viaggi da mamme ▪
Post no adv.
0 Comments