Leolandia a Natale testato per voi!
Il secondo weekend di dicembre Chiara, inviata speciale per il blog, è andata assieme alla sua famiglia a Leolandia. Il parco divertimenti adorato da grandi e piccini di Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo, ha aperto le sue porte anche nella stagione invernale. Volete vivere un’emozionante avventura e tuffarvi nell’atmosfera natalizia del parco? In questo post vi raccontiamo tutte le novità delle tante attrazioni e spettacoli a tema di Leolandia a Natale.

Leolandia a Natale: le zone del parco
Una volta oltrepassato l’ingresso, sarete subito immersi nelle decorazioni che caratterizzano il parco in questo periodo dell’anno: enormi pacchi regalo e gigantesche palline colorate, un grandissimo albero di Natale in prossimità del laghetto (il Mar Mediterraneo della Minitalia), ghirlande, festoni e lucine che illuminano tutto il parco. Una vera magia!

Vi consiglio di recuperare una cartina del parco, così che possiate organizzarvi al meglio nella visita. L’area è molto estesa e per comodità io la suddivido in tre macro-zone. La prima, alla destra dell’ingresso, è quella dove troverete Italia in miniatura, il Mondo di Peppa Pig e la Foresta di Masha e Orso; la seconda è quella dedicata alla Fattoria degli animali e la terza è quella che comprende la Riva dei Pirati, Cowboy Town, la Leo Arena dove si tengono gli spettacoli e la stazione del Trenino Thomas (mi raccomando, fate un giretto sul trenino!). In prossimità dell’ingresso troverete anche un grande shop, un rettilario e l’acquario.
Le nuove attrazioni di Leolandia a Natale
Una specifica va fatta subito: tutte le attrazioni che prevedono l’uso dell’acqua e che solitamente sono aperte e affollate nella stagione estiva (Le Terre di Leonardo, Cowboy Town e tutta la zona ad est) sono chiuse. Ma la noia non è prevista nel periodo freddo dell’anno! Ora vi racconto le novità di Leolandia a Natale e come potete passare la vostra giornata all’interno di questo parco che nel 2018 è stato nominato il n° 1 dei Parchi in Italia!

Il Natale Incantato di Leolandia vi offre l’opportunità di poter pattinare sul ghiaccio insieme ai vostri bambini grazie ad una pista di pattinaggio creata appositamente al posto dei Gommoni (accesso gratuito su turni di mezz’ora). C’era talmente tanta affluenza che è stato impossibile fotografarla!
Proprio accanto alla pista di pattinaggio entrerete al Festival delle Scope Magiche dove sarete accolti da certi profumi nell’aria che vi faranno venire l’acquolina in bocca anche se avete appena fatto colazione!

I vostri bambini possono incontrare i personaggi dei loro cartoni preferiti e farsi fotografare insieme ai loro: i PJ Masks, Ladybug e Chat Noir (Palco Minitalia accanto al grande albero) e anche Oggy (in Riva dei Pirati).
Potrete incontrare anche Babbo Natale (fino a Lunedi 24 dicembre, proprio dietro al Galeone) e consegnare a lui la letterina che i vostri bambini hanno scritto.

Leo e Mia, ottimi padroni di casa, vi accompagneranno durante tutta la giornata con spettacoli e simpatiche gag!
Leolandia a Natale: spettacoli e coreografie natalizie
In questo periodo natalizio, oltre alle esibizioni con i vari personaggi, non fatevi scappare gli spettacoli a tema e le coreografie natalizie!
Lo spettacolo principale è il meraviglioso “Incantesimo” che si tiene tutti i giorni alle 14:15 e alle 16:15 nella cornice della Leo Arena. Credetemi, vi lascerà a bocca aperta! I ballerini e i cantanti, che animano lo spettacolo, sono veramente sorprendenti!

Canti e balli anche sul Palco Pirati, in prossimità dello shop “La Perla del Mediterraneo”. E non dimenticatevi di cantare in coro con i fantastici pinguini (i piringuini) che troverete accanto alle grandi statue dei pirati, di fronte alla pista di pattinaggio.

Per concludere la giornata non dimenticate che alle 17.20 prende il via la grande Parata del Regno Incantato con tutti i personaggi e che alle 17.40 ci sarà il Gran Gala d’Inverno con la cerimonia dell’accensione del grande albero.
Le attrazioni sempre aperte di Leolandia
Per i più piccini, il Mondo di Peppa Pig e la Foresta incantata di Masha e Orso sono sempre aperte e da non perdere. La maialina più famosa della TV vi accoglierà nella sua vera casa, con la sua auto e vedrete perfino il cantiere del Sig. Toro!

Nella nuovissima zona dedicata a Masha e al suo amico Orso, avrete a disposizione un’ampia area gioco in morbida gomma (il cortile di Masha), un vero e proprio parco giochi in legno (il Bosco di Orso), un’area relax e divertenti attrazioni come il bellissimo Vroom. Da provare assolutamente!

Il rettilario e l’acquario sono altre aree accessibili.
Leolandia dove mangiare
A Leolandia potrete mangiare nelle zone preposte all’aperto e scegliere tra piatti caldi, polenta e salsiccia, hot-dog, castagne arrosto, Bretzel, marshmallow da scaldare sul fuoco e dell’ottimo vin brûlé da passeggio.

Se preferite invece sedervi in un luogo al chiuso per mangiare, diversi ristoranti sono a vostra disposizione. Una delle cose che mi ha particolarmente colpito all’interno del Parco in versione invernale è la presenza massiccia di grandi stufe a legna e funghi che scaldano i visitatori in molti angoli dell’area. Un’ottima scelta da parte dell’organizzazione.
Leolandia: parco a misura di bambini
Tutto il Parco è fornito di numerose Toilette, Nursery con fasciatoio. Avrete la possibilità anche di noleggiare il passeggino (lasciando a casa il vostro) e troverete anche molti depositi per le carrozzine accanto alle principali attrazioni dedicate soprattutto ai più piccoli.

Leolandia è davvero un Parco a misura di bambino.
Leolandia: orari e prezzi dei biglietti
Il Natale Incantato di Leolandia vi aspetta dal 24 novembre al 6 gennaio, tutti i sabati e le domeniche dalle 10 alle 18. La settimana di Natale (ad eccezione del 25) fino al 6 gennaio tutti i giorni dalle 10 alle 18. Per ogni informazione vi consiglio di consultare il loro sito ufficiale www.leolandia.it.
Per prenotare il vostro biglietto guardate sul sito di Leolandia perché conviene! Scegliete se farlo a data fissa o a data libera. Sono previste riduzioni e addirittura un abbonamento annuale! Se avete già le idee chiare e sceglierete la soluzione a data fissa, potete andare direttamente all’ingresso senza passare dalle biglietterie. Una vera comodità!
Leolandia a Natale: un regalo speciale
Per tutti coloro che acquisteranno un biglietto con ingresso al Natale Incantato, Leolandia offrirà un ingresso omaggio per la Primavera 2019!
Mi raccomando prima di uscire dal Natale Incantato compilate il tagliando che vi rilasciano e fatevelo convalidare al Punto Promo prima di uscire dal parco. Il coupon d’ingresso è strettamente personale e non cedibile. L’ingresso gratuito in primavera sarà concesso previa esibizione dei biglietti del primo accesso e presentando anche il tagliando.
Leolandia a Natale: il nostro parere
Ringraziamo Leolandia per averci dato questa bellissima occasione di vedere il parco in un altro periodo oltre quello estivo per potervi poi raccontare tutte le sue meraviglie.

Quindi cosa aspettate? Correte a Leolandia!
A presto!
Chiara
(Foto e testo di Chiara)
Sono Chiara, classe 1976, mamma super attiva di Beatrice, 8 anni e Matteo 5. Sono sposata con Davide da 10 anni. La mia più grande passione sono i viaggi. Ho “girato” in lungo e in largo in gioventù e ora, tempo permettendo, cerco di farlo con la mia famiglia. Sono fermamente convinta che i soldi spesi per un viaggio siano quelli meglio investiti. La mia frase del cuore è “Se vuoi viaggiare in prima classe, devi viaggiare con il cuore”.
Irene complimenti tanti piccoli preziosi consigli per un tema incredibilmente interessante quale quello dei parchi divertimenti. Ti seguo con attenzione da mamma con un figlio di 5 anni.Gloria
Grazie Gloria per le tue parole! Continua a seguirci! 🙂